Con l'arrivo dell'inverno, cosa c'è di meglio di una buona cioccolata calda?
La famosa bevanda però, in epoca Moderna era chiamata anche "brodo indiano", in quanto il cacao proveniva dalle "Nuove Indie", come era chiamata l'America. Come abbiamo visto, il cioccolato tra il XVI e il XIX sec. poteva essere consumato solo in forma liquida.
Nel Seicento, secondo i Gesuiti, la cioccolata calda poteva essere consumata durante tutta la Quaresima perché non interrompeva il digiuno, in quanto considerata bevanda e non alimento.